La combinazione di sopravvivenza, potenza di fuoco e manovrabilità dell’incrociatore lo rende la classe di navi da combattimento più attraente e ricercata in World of Warships.
Oltre ai vantaggi caratteristici delle corazzate e dei cacciatorpediniere, gli incrociatori combinano anche gli svantaggi inerenti a queste classi di navi, che devono essere mascherati o compensati con competenza.
Vi consigliamo anche di familiarizzare con un utile articolo: Come lanciare i siluri in World of Warships in modo corretto
Come giocare correttamente su un incrociatore in WoWs per evitare errori comuni, sfruttare i vantaggi ed evitare gli svantaggi, lo capiremo meglio.
Non dimenticare di riscattare i codici codici World of Warships per ottenere dei bonus nel gioco. Sono di due tipi: codici invito per i nuovi giocatori e codici bonus per i veterani. In caso di difficoltà, usa le istruzioni per la registrazione con i bonus di World of Warships.
Ma se hai voglia di qualcosa di diverso, abbiamo anche i codici di Codici per World of Tanks.
- Caratteristiche della classe “Incrociatore” in World of Warships
- Equipaggiamento
- Suggerimenti per giocare con l’incrociatore in World of Warships
- Velocità e manovrabilità
- Furtività e raggio d’azione
- Errori comuni degli incrociatori
- Eccessiva evasione
- Cercare di diventare una corazzata
- Pro e contro degli incrociatori
- Tattiche di battaglia per gli incrociatori in WoWs in 2025
Caratteristiche della classe “Incrociatore” in World of Warships
Le caratteristiche degli incrociatori sono:
- combinano i vantaggi e gli svantaggi dei cacciatorpediniere e delle navi di linea;
- sono una classe separata con strategie e tattiche di combattimento navale individuali.
A seconda della prevalenza di caratteristiche specifiche, gli incrociatori sono:
- Leggeri – alta manovrabilità, media potenza di fuoco, debole corazzatura.
- Pesanti – manovrabilità, potenza di fuoco e sopravvivenza sono bilanciate.
- Super-pesante – sopravvivenza, potenza di fuoco media e scarsa manovrabilità sono predominanti.
Equipaggiamento
L’armamento dell’incrociatore comprende:
- calibro principale come parte delle torrette dei cannoni di diversa penetrazione della corazza;
- calibro antimina (ausiliario), che consente di distruggere i siluri;
- sistema di difesa aerea costituito da cannoni antiaerei e velivoli eiettabili;
- tubi lanciasiluri;
- bombe di profondità.
A seconda della nave, il kit può includere tutte le armi o solo una parte di esse, ma è obbligatorio includere il GC, il TA e il sistema di difesa aerea.
Suggerimenti per giocare con l’incrociatore in World of Warships
Per combattere efficacemente su un incrociatore, è necessario accettare le sue debolezze e giocare a partire da queste piuttosto che dai suoi vantaggi.
Velocità e manovrabilità
Quando si controlla un incrociatore, è necessario cambiare costantemente velocità e direzione per evitare di essere colpiti. Il nemico punterà in modo preventivo, ipotizzando la posizione futura in base alla rotta e alla velocità attuali, quindi se vedete che è in corso una raffica, dovete fermarvi, accelerare o fare una virata.
Per eludere meglio gli attacchi nemici, è consigliabile installare miglioramenti che aumentino la mobilità, come ad esempio:
- “Macchine sterzanti”, che riducono del 40% il tempo per cambiare i timoni di bordo;
- “Centrale elettrica”, che aumenta la potenza iniziale e riduce il tempo di accelerazione.
Furtività e raggio d’azione
La distanza ottimale dal nemico più vicino dovrebbe essere di 2 – 3 km superiore alla distanza di rilevamento, in modo che, non essendo in vista, sia possibile effettuare colpi mirati con i cannoni di calibro principale.
Per aumentare la precisione dei colpi e i danni inflitti, è necessario acquistare potenziamenti che migliorino la mimetizzazione, che ridurrà la visibilità e permetterà di ridurre la distanza dai nemici.
Un’alternativa al miglioramento della furtività è l’aumento della distanza dei bersagli, purché non sia accompagnato da un aumento della dispersione dei proiettili, che riduce il valore Sigma.
Errori comuni degli incrociatori
I principali errori nel controllo degli incrociatori sono dovuti all’uso eccessivo di tattiche specifiche.
Eccessiva evasione
Lasciandosi trasportare dalle manovre, alcuni comandanti di incrociatori si allontanano dalle principali forze alleate e diventano il bersaglio degli attacchi di due o più nemici, a causa dei quali le manovre evasive cessano di funzionare:
- Quando si evita una salva di uno degli avversari, è necessario eseguire una manovra particolare: fermarsi, accelerare o virare;
- Vedendo questa manovra, il secondo nemico prevede la posizione futura ed esegue una raffica con l’anticipo necessario, colpendo esattamente il bersaglio.
Non staccatevi dal gruppo principale, è ottimale avere una corazzata pesante di fronte a voi nella linea di fuoco, che è il bersaglio principale degli avversari, coprendo la quale riuscirete a non diventare un bersaglio.
Cercare di diventare una corazzata
Un errore tipico dei capitani di incrociatori pesantemente corazzati è una manovra insufficiente nella speranza di sopravvivenza e spessore della corazza; come risultato:
- Un incrociatore pesante che non ha ancora la sopravvivenza e la corazzatura di una nave di linea diventa un bersaglio lento di numerosi nemici;
- Perdendo in potenza di fuoco rispetto a una nave da battaglia, l’incrociatore non può lanciare contrattacchi commisurati ai danni subiti e viene sconfitto presto.
La manovra non deve essere trascurata nemmeno su un incrociatore pesante, nonostante la sua corazzatura e le sue prestazioni di evasione degradate.
Pro e contro degli incrociatori
Il vantaggio dell’incrociatore è la sua capacità di combattere in modo versatile, in quanto è in grado di utilizzare in modo equo l’intera gamma di armamenti di cui dispone:
- infliggere danni a lunga distanza con i cannoni di calibro principale;
- eliminare la minaccia di attacchi con siluri
- difendere se stessa e i suoi alleati dagli attacchi aerei;
- silurare navi da battaglia;
- sganciare bombe di profondità su sommergibili incauti.
Gli svantaggi degli incrociatori si manifestano di solito nella loro debole corazzatura, che li costringe a manovrare costantemente, ma le loro capacità evasive non consentono loro di farlo abbastanza rapidamente a causa degli ampi raggi di virata e dei lunghi cambi di timone.
Tattiche di battaglia per gli incrociatori in WoWs in 2025
La migliore soluzione tattica per l’incrociatore è quella di attaccare da una distanza di 2 – 3 km sopra la linea di vista della nave, ma allo stesso tempo, è necessario essere dietro la nave da battaglia alleata, grazie a ciò che:
- La nave da battaglia, corazzata e sopravvissuta, risponde al fuoco nemico;
- l’incrociatore, insieme alla corazzata, spara a distanza contro i nemici più pericolosi e protegge la corazzata dagli attacchi aerei che rappresentano la minaccia maggiore;
- stare dietro a una corazzata può non richiedere manovre costanti, perché il fuoco sarà concentrato su altri bersagli;
- anche sotto la copertura di altre navi, è necessario attaccare con i cannoni di prua piuttosto che con quelli di sinistra, trovandosi ad angolo rispetto ai possibili colpi per creare le condizioni per i rimbalzi.
Non dimenticate le isole e le cortine fumogene, che possono essere una buona copertura dagli attacchi nemici, permettendo di infliggere danni rimanendo fuori dalla vista e senza subire danni.